
Ciao a tutti,
le Eticologiche parteciperanno al mercatino Biologico organizzato dalla
LILT:
Sabato 23 marzo, dalle 09.00 alle 18.00 Cortile di Palazzo Ducale, GenovaMERCATINO BIOLOGICO a cura dell’AIAB – Associazione Italiana per l’Agricoltura biologica. Laboratori e incontri dimostrativi.
La primavera si avvicina e con essa anche uno dei nostri principali appuntamenti con la Prevenzione: la
Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (XII edizione - dal 16 al 24 marzo)
Tradizionalmente, simbolo della campagna è l’
olio extra-vergine di oliva,
re della dieta mediterranea. Conseguentemente, quindi, la campagna
trova il suo fulcro, da anni ormai, nella diffusione di informazioni
relative alla corretta alimentazione e ad uno stile di vita attivo e
dinamico.
Quest’anno la nostra attenzione si è focalizzata al come scegliere
cosa compriamo quando andiamo a fare la spesa e, in particolare, al
mondo dei
cereali, preziosi alleati della nostra Salute se prodotti, scelti e consumati con consapevolezza ed attenzione.
Scarica il
programma o leggi di seguito tutte le iniziative LILT della settimana:
Sabato 23 marzo, dalle 09.00 alle 18.00 Cortile di Palazzo Ducale, GenovaMERCATINO BIOLOGICO a cura dell’AIAB – Associazione Italiana per l’Agricoltura biologica. Laboratori e incontri dimostrativi.
Spazio Incontri della Regione Liguria - Piazza De Ferrari - piano terra, GenovaOre 10.00
Incontro informativo a cura della Dott.ssa Alba Zolezzi - Medico
Specialista in Igiene e Medicina Preventiva e Nutrizionista - dal titolo
"Attenzione all'alimentazione".
Durata c.a. 40 min.Ore 10.45
Intervista a cura di Sara Montoli - AIAB Associazione italiana per
l'agricoltura biologica con Alberto Dalpiaz Presidente di AIAB Liguria,
dell'azienda Agricola San Martino di Imperia - che ci parlerà della sua
scelta e della sua esperienza da produttore nella coltivazione dell'olio
extra vergine biologico. Lavorazione e coltivazione con metodo bio.
Durata c.a. 40 min.Ore 11.30
Incontro dimostrativo sull'autoproduzione di germogli, a cura di Grazia
Cacciola, Erbaviola (erbaviola.com). Durante l'incontro illustrerà come
coltivarli in casa, con esposizione dal vivo di diverse varietà di
germogli, e come costruire ottimi germogliatori con pochi materiali di
recupero.
Durata c.a. 40 min.Ore 12.30
Intervento dimostrativo della food blogger Nicole Provenzali
(ricetteveg.com) con consigli e segreti sull'utilizzo dei cereali a
tavola.
Durata c.a. 30 min.
Per affrontare insieme il tema dell'alimentazione e della prevenzione!
Scopri il programma su www.legatumori.genova.it
Qui invece l' Evento su FB!